LA NOSTRA STORIA

La ditta inizia la propria attività con il nome del fondatore Richard Kelm nel 1946 in Germania con la fabbricazione di calze prodotte su telai Cotton.

Nel 1960 attua la trasformazione dei telai da calze in macchine Cotton per la produzione di maglieria diminuita per aggiungere negli anni successivi il commercio di telai Cotton per maglieria di occasione. Nel 1968 la Ditta Kelm, proprietà del fondatore Richard Kelm e del figlio Siegfried Kelm, si trasferisce in Italia a San Prospero, provincia di Modena, nelle vicinanze di Carpi che sta per diventare il centro più importante d’Europa per la produzione di maglieria e dove i Signori Kelm possono già contare su una vasta clientela.

La gamma di servizi della ditta nel frattempo denominata CO-MAC (Commercio Macchine Maglieria) comprende nella Divisione Meccanica, la revisione di telai Cotton d’occasione (in particolare delle marche Scheller, Bentley, Monk) e la trasformazione degli stessi per lavori particolari, seguendo qualunque necessità dei clienti, incluso il collaudo del macchinario in sede di lavoro, eseguito da personale altamente specializzato.

A questo, si aggiungono il commercio di macchine rettilinee elettroniche, la progettazione e la consulenza tecnica nonché la vendita di pezzi di ricambio per macchine da maglieria (aghi, platine ed altri accessori), presa in oggetto dalla ditta KELM SERVICE acquisita nel 2005 da Ghidoni Lauro,  che mette a disposizione un magazzino particolarmente ben fornito, una efficiente organizzazione di vendita che garantisce una pronta consegna, e un team di collaboratori altamente efficiente. Pur essendo locata in Italia, l’attività commerciale, segue la sua clientela in tutti i paesi d’Europa e d’oltre Oceano, garantendo sempre serietà ed affidabilità.